- Chi siamo
- Fotovoltaico
Configura il tuo impianto
- Privati
Ecobonus 50%
Acquistando ed installando un impianto fotovoltaico per uso privato, recuperi in 10 anni il 50% dell’importo relativo all’investimento attraverso le detrazioni fiscali!
Ritiro Dedicato
Scopri la modalità semplificata a disposizione dei produttori per commercializzare l’energia elettrica, prodotta e immessa in rete, che sostituirà lo Scambio sul Posto dal 2024.
- Aziende
Noleggio Operativo
Tutti i vantaggi del fotovoltaico a disposizione della tua azienda senza dover sostenere la spesa d’acquisto.
Ritiro Dedicato
Scopri la modalità semplificata a disposizione dei produttori per commercializzare l’energia elettrica, prodotta e immessa in rete, che sostituirà lo Scambio sul Posto dal 2024.
- Comunità Energetiche
- Portfolio
- Contatti
I Vantaggi dei Pannelli Fotovoltaici Bifacciali
12 Maggio 2023
L’utilizzo di pannelli fotovoltaici per la produzione di energia è sempre più diffuso. Tuttavia, i tradizionali pannelli fotovoltaici monofacciali presentano una limitazione importante: raccolgono l’energia solare solo da un lato. Per ovviare a questo problema sono stati sviluppati i pannelli fotovoltaici bifacciali.
In questo articolo esploreremo i vantaggi di questa tecnologia.
Introduzione ai Pannelli Fotovoltaici Bifacciali
I pannelli fotovoltaici bifacciali sono dispositivi che producono energia solare da entrambi i lati. Ciò significa che, oltre a utilizzare l’energia solare diretta al loro lato anteriore, raccolgono anche la luce diffusa che arriva dal lato posteriore. Questo rende i pannelli bifacciali significativamente più efficienti dei tradizionali pannelli monofacciali.
Cos’è un Pannello Fotovoltaico Bifacciale?
Un pannello fotovoltaico bifacciale è costituito da due sezioni distinte, collegate tra loro da uno o più strati di materiale fotovoltaico. Ogni sezione è in grado di generare energia solare in modo indipendente, consentendo una maggiore flessibilità nell’utilizzo e nell’installazione. È interessante notare che i pannelli fotovoltaici bifacciali sono stati sviluppati per la prima volta negli anni ’60, ma solo recentemente hanno iniziato a diventare più comuni grazie alla loro maggiore efficienza e flessibilità.
Inoltre, i pannelli bifacciali possono essere utilizzati in diverse applicazioni, come ad esempio in parcheggi coperti, dove possono essere installati su entrambi i lati del tetto per massimizzare la produzione di energia solare.
Come Funzionano i Pannelli Fotovoltaici Bifacciali?
I pannelli fotovoltaici bifacciali funzionano come i tradizionali pannelli fotovoltaici, ma utilizzano materiali fotovoltaici su entrambi i lati. Ciò permette una produzione di energia maggiore, in quanto ogni sezione del pannello genera energia solare in modo indipendente. Inoltre, la luce diffusa che arriva dal lato posteriore aumenta la produzione di energia, specialmente in condizioni di scarsa illuminazione.
È importante sottolineare che i pannelli bifacciali richiedono una maggiore attenzione durante l’installazione, poiché devono essere posizionati in modo da massimizzare l’assorbimento della luce solare su entrambi i lati. Tuttavia, una volta installati correttamente, i pannelli bifacciali possono produrre fino al 30% in più di energia rispetto ai tradizionali pannelli monofacciali.
Inoltre, i pannelli bifacciali possono essere utilizzati in combinazione con altri sistemi di produzione di energia, come le turbine eoliche, per creare un sistema ibrido che massimizza la produzione di energia rinnovabile.
Scopri in quale tipologia di impianto puoi utilizzarli
Maggiore Efficienza Energetica
I pannelli fotovoltaici bifacciali offrono numerosi vantaggi rispetto ai tradizionali pannelli fotovoltaici monofacciali. Il loro design a doppia faccia consente una maggiore raccolta di energia solare, incrementando l’efficienza energetica del sistema.
Raccolta di Energia da Entrambe le Facce
Uno dei principali vantaggi dei pannelli fotovoltaici bifacciali è la possibilità di raccogliere energia solare da entrambe le facce del pannello. Ciò significa che i pannelli possono sfruttare la luce solare riflessa dal terreno, dal muro o dal tetto, aumentando la produzione di energia. In Italia, dove il sole splende per gran parte dell’anno, l’utilizzo di pannelli fotovoltaici è sempre più diffuso. Grazie alla possibilità di raccogliere energia solare da entrambe le facce, i pannelli bifacciali sono particolarmente adatti per le case e gli edifici situati in zone dove la luce solare è presente in modo variabile durante la giornata.
Inoltre, l’utilizzo di pannelli bifacciali può essere particolarmente utile in zone dove il terreno è coperto da neve per gran parte dell’anno. In questo modo, i pannelli possono sfruttare anche la luce solare riflessa dalla neve, aumentando la produzione di energia anche durante i mesi invernali.
Miglioramento della Produzione Energetica in Condizioni di Luce Diffusa
I pannelli bifacciali possono produrre energia anche in condizioni di scarsa illuminazione. La luce diffusa che arriva al lato posteriore del pannello consente di generare energia in modo costante, anche in presenza di nuvole o nebbia. In Italia, dove il clima può essere variabile, l’utilizzo di pannelli bifacciali può essere particolarmente vantaggioso.
Grazie alla possibilità di produrre energia anche in presenza di nuvole o nebbia, i pannelli bifacciali possono garantire una produzione costante di energia solare, riducendo la dipendenza dalle fonti di energia tradizionali. Inoltre, l’utilizzo di pannelli bifacciali può contribuire a ridurre l’impatto ambientale dell’energia prodotta. Grazie alla maggiore efficienza energetica, i pannelli bifacciali possono produrre più energia con meno pannelli, riducendo la quantità di materiale necessario per la produzione e il costo ambientale associato alla produzione di energia solare.
Riduzione dei Costi di Installazione
L’utilizzo di pannelli fotovoltaici bifacciali può permettere una riduzione dei costi di installazione del sistema. Ciò è possibile grazie a due fattori principali: la minor quantità di pannelli necessari e l’utilizzo di supporti di montaggio semplificati. Minore Quantità di Pannelli Necessari I pannelli fotovoltaici bifacciali sono in grado di generare energia solare da entrambe le facce, consentendo di ridurre il numero di pannelli necessari per il sistema. In questo modo, si possono risparmiare sui costi dell’acquisto dei pannelli e della loro installazione.
Ma non solo, i pannelli bifacciali possono anche garantire una maggiore efficienza energetica rispetto ai pannelli monocristallini. Grazie alla loro capacità di sfruttare la luce solare riflessa dal terreno o dalle superfici vicine, questi pannelli possono produrre fino al 30% in più di energia rispetto ai pannelli tradizionali. Inoltre, i pannelli fotovoltaici bifacciali sono molto versatili e possono essere installati su una vasta gamma di superfici, come tetti, facciate di edifici, parcheggi e terreni. Ciò significa che possono essere utilizzati in molte applicazioni diverse, dal residenziale al commerciale, dal pubblico al privato.
Utilizzo di Supporti di Montaggio Semplificati
I pannelli bifacciali possono essere montati con supporti semplificati, poiché non richiedono la stessa precisione di allineamento necessaria per i pannelli monofacciali.
Anche questo fattore permette una riduzione dei costi di installazione del sistema. Inoltre, i supporti semplificati per i pannelli bifacciali sono anche più leggeri e facili da trasportare rispetto a quelli per i pannelli tradizionali. Ciò significa che possono essere installati più rapidamente e con meno risorse, riducendo ulteriormente i costi di installazione. Infine, i pannelli fotovoltaici bifacciali possono anche contribuire a migliorare l’aspetto estetico degli edifici. Grazie alla loro capacità di integrarsi perfettamente con l’architettura circostante, questi pannelli possono diventare un elemento di design e di valore aggiunto per qualsiasi costruzione.
Applicazioni Versatili
I pannelli fotovoltaici bifacciali sono un’innovativa soluzione per la produzione di energia solare. Grazie alla loro versatilità, possono essere utilizzati in diverse applicazioni, offrendo molteplici vantaggi. Installazioni su Tetto L’installazione di pannelli fotovoltaici bifacciali sui tetti degli edifici è una soluzione sempre più diffusa. In questo modo, è possibile sfruttare al meglio gli spazi solitamente inutilizzati, come i tetti, per la produzione di energia solare. Inoltre, grazie alla loro capacità di catturare la luce solare da entrambi i lati, i pannelli bifacciali garantiscono una maggiore efficienza energetica rispetto ai pannelli tradizionali.
Installazioni a Terra
I pannelli fotovoltaici bifacciali sono particolarmente adatti anche per le installazioni su terreno. In questo caso, vi è la possibilità di sfruttare una maggiore superficie, aumentando la produzione di energia solare. Inoltre, grazie alla loro resistenza alle intemperie e alla loro durata nel tempo, i pannelli bifacciali sono una soluzione ideale per le installazioni all’aperto, come quelle su terreni agricoli o industriali.
Integrazione Architettonica e Soluzioni Creative
L’utilizzo di pannelli fotovoltaici bifacciali consente anche di sviluppare soluzioni creative per l’integrazione architettonica. I pannelli possono essere utilizzati per coprire facciate, balconi o altre parti degli edifici, senza compromettere l’estetica.
Inoltre, grazie alla loro flessibilità, i pannelli bifacciali possono essere adattati a diverse forme e dimensioni, offrendo infinite possibilità di design. Infine, è importante sottolineare che l’utilizzo di pannelli fotovoltaici bifacciali rappresenta una scelta ecologica e sostenibile, in grado di ridurre l’impatto ambientale e di contribuire alla lotta contro il cambiamento climatico.
Maggiore Durata e Affidabilità
L’utilizzo di materiali di alta qualità e resistenza, unito alla presenza di garanzie estese, rende i pannelli fotovoltaici bifacciali una scelta affidabile e duratura per la produzione di energia solare.
Materiali di Alta Qualità e Resistenza
I pannelli bifacciali sono prodotti con materiali di alta qualità, progettati per resistere alle diverse condizioni meteorologiche e per durare nel tempo.
Questo garantisce un’efficienza energetica costante e duratura nel tempo. Garanzie Estese e Manutenzione Ridotta I pannelli fotovoltaici bifacciali sono venduti con garanzie estese, che variano da produttore a produttore ma possono raggiungere i 25 anni. Inoltre, grazie alla loro struttura a doppia faccia, richiedono una manutenzione ridotta rispetto ai tradizionali pannelli monofacciali.
Conclusioni
I pannelli fotovoltaici bifacciali sono una tecnologia avanzata e vantaggiosa, capace di offrire una maggiore efficienza energetica, una riduzione dei costi di installazione e una maggiore durata e affidabilità. Inoltre, la loro versatilità li rende adatti per le applicazioni più diverse, dalle installazioni su tetto alle soluzioni creative per l’integrazione architettonica.
L’utilizzo di pannelli fotovoltaici bifacciali è una scelta intelligente e sostenibile, in grado di produrre energia solare in modo efficiente ed ecologico.
Cerca
Richiedi Informazioni
Ultime Novità
Fotovoltaico e incentivi: quali sono le differenze tra scambio sul posto e ritiro dedicato?
•
15 Maggio 2023
Fotovoltaico e incentivi: quali sono le differenze tra scambio sul posto e ritiro dedicato? 15 Maggio 2023 L’energia fotovoltaica è una delle …
I vantaggi dei pannelli fotovoltaici bifacciali
•
12 Maggio 2023
I Vantaggi dei Pannelli Fotovoltaici Bifacciali 12 Maggio 2023 L’utilizzo di pannelli fotovoltaici per la produzione di energia è sempre più diffuso. …
Quali sono gli incentivi Fotovoltaico nel 2023
•
12 Maggio 2023
Quali sono gli incentivi Fotovoltaico nel 2023 9 Maggio 2023 Il fotovoltaico è una fonte di energia rinnovabile molto importante per …