Bluegen è un micro-cogeneratore che, funzionando costantemente senza combustione, produce prevalentemente
energia elettrica(con efficienza elettrica fino al 57%) e termica.
Estrae idrogeno dal metano ed utilizzando la tecnologia delle fuel cells, tramite una reazione elettrochimica, ne ricava energia pulita.
È conveniente?
Con 1 euro di gas, Bluegen produce fino a 3,5 euro di energia elettrica e termica.
Grazie alle detrazioni fiscali dedicate alla micro-cogenerazione ad alta efficienza, il costo viene ammortizzato in 5/6 anni e garantisce un notevole
risparmio sulla bolletta elettrica.
È particolarmente conveniente per utenze con un
consumo costante di energia elettrica.
È ecologico?
La tecnologia delle
fuel cellsnon brucia gas. In questo modo non vengono emessi in atmosfera gli inquinanti tipici della combustione quali SOx, NOx e particolato.
Rispetto all’energia prelevata dalla rete, ogni Bluegen permette un abbattimento del 50% delle emissioni di CO2 equivalente ad una
riforestazionedi 130 alberi all’anno.
È affidabile?
Al mondo ci sono già più di
1600 Bluegeninstallati e funzionanti. Grazie al contratto di
manutenzione completanon dovrai preoccuparti più di nulla. Ogni Bluegen viene costantemente monitorato da remoto. Tramite la APP potrai visualizzarne in ogni momento le prestazioni.
È efficiente?
Gran parte dell’energia prodotta viene dispersa durante il trasporto.
Grazie alla
generazione distribuita, Bluegen produce
energia elettricae
termicasul posto ad altissima efficenza, con grandi vantaggi economici e ambientali.
SiPro Energy offre un servizio completo per la progettazione, l'installazione e il mantenimento di un impianto di produzione di energia da fonti rinnovabili.
Una risorsa essenziale coadiuvata da una lunga esperienza applicativa maturata nel settore della progettazione e realizzazione di Quadri elettrici in BT e MT.
Gli uffici e la sede operativa, siti in Cavenago d'Adda, nella provincia di LODI, occupano complessivamente circa 1000 mq coperti di cui circa 200 mq dedicati ad uffici ed i rimanenti 800 mq per lo sviluppo delle attività produttive ed il magazzino dei materiali.
L'attività aziendale è supportata da risorse umane di elevato profilo professionale ed utilizza mezzi di produzione ed attrezzature finalizzate ad assicurare la conformità dei prodotti realizzati alle specificazioni dei committenti e/o a criteri di accettazione specificati.
Sappiamo che ogni Cliente ha esigenze diverse: per questo il nostro team è in grado di progettare in modo personalizzato ogni impianto: civile, industriale o agricolo.
La microcogenerazione ad alta efficienza di piccola taglia è adatta per molteplici applicazioni di utenza nei settori del terziario, della piccola industria, dell'ambiente e alla casa (attraverso ad esempio impianti di cogenerazione domestica); è favorita dall'Unione Europea per la diffusione della cultura del Risparmio Energetico e della protezione e del rispetto ambientale.
I microcogeneratori sono macchine idonee alla produzione di energia elettrica e termica, costituiti da un motore endotermico accoppiato a un alternatore e fissati alla base metallica attraverso dei giunti antivibranti. Sfruttando l’energia meccanica prodotta del motore, l’alternatore produce energia elettrica idonea all’utilizzo in rete.
La SiPro Energy collabora con diverse aziende, tutte italiane, al fine di proporre ai suoi Clienti la soluzione ideale per le proprie esigenze.
La microcogenerazione ad alta efficienza di piccola taglia è adatta per molteplici applicazioni di utenza nei settori del terziario, della piccola industria, dell'ambiente e alla casa (attraverso ad esempio impianti di cogenerazione domestica); è favorita dall'Unione Europea per la diffusione della cultura del Risparmio Energetico e della protezione e del rispetto ambientale.
I microcogeneratori sono macchine idonee alla produzione di energia elettrica e termica, costituiti da un motore endotermico accoppiato a un alternatore e fissati alla base metallica attraverso dei giunti antivibranti. Sfruttando l’energia meccanica prodotta del motore, l’alternatore produce energia elettrica idonea all’utilizzo in rete.
La SiPro Energy collabora con diverse aziende, tutte italiane, al fine di proporre ai suoi Clienti la soluzione ideale per le proprie esigenze.
Un'unità di cogenerazione di energia elettrica e calore (CHP) è un'unità indipendente per la produzione congiunta di energia elettrica e termica.
Essa consente all'utente di immettere l'intera energia elettrica prodotta nella rete di distribuzione elettrica o di utilizzarla per le proprie esigenze, utilizzando al contempo il calore prodotto per il riscaldamento, per produrre acqua calda sanitaria o per altri processi tecnologici.
Nella produzione di energia elettrica il risparmio di energia primaria può essere superiore del 25% rispetto alla produzione separata.
Come funziona
La componente principale dell'unità di cogenerazione è il motore a quattro tempi alimentato a combustibile.
Il motore converte il combustibile in energia termica e meccanica, mentre il generatore trasforma quest'ultima in energia elettrica. Il sistema di cogenerazione trasforma efficacemente il 90% dell'energia immessa, da cui si ricavano circa il 40% di energia elettrica e il 50% di energia termica.
Questi sistemi rappresentano un ottimo investimento negli edifici in cui è necessario riscaldare superfici di grandi dimensioni. La vasta gamma di unità di cogenerazione, diverse tra loro in quanto a potenza nominale, consente l'approvvigionamento energetico di un ampio spettro di utenti finali:
impianti industriali di medie e grandi dimensioni
istituti ospedalieri e cliniche
edifici scolastici
centri commerciali e sportivi
parchi naturali e rifugi alpini
aziende agricole situate in aree isolate
locali commerciali
edifici residenziali
La cogenerazione è il sistema energetico più efficace per lo sfruttamento dei combustibili. I vantaggi principali per l'utente sono:
spese contenute per la produzione di energia elettrica e gas
riduzione delle spese di funzionamento
maggiore rendimento energetico
La potenza nominale dell'unità di cogenerazione si stabilisce in base al fabbisogno termico dell'utente finale. Il sistema di cogenerazione di energia termica ed elettrica è conforme alla definizione di impianto ad alta efficenza energetiva solo quando l'energia prodotta, compresa quella termica, viene utilizzata integralmente.
Il consumo di energia elettrica
Nella maggior parte dei casi l'energia elettrica prodotta dalla macchina viene immessa nella rete di distribuzione dell'energia elettrica. In questo caso lo Stato offre una sovvenzione per la vendita di energia elettrica attraverso un sistema di acquisto assicurato (SSP)
Il consumo di energia termica
L'energia termica prodotta sotto forma di acqua calda alla temperatura massima di 90°C, viene erogata attraverso un sistema di distribuzione all'utente. Questa può essere utilizzata per il riscaldamento, per l'acqua calda sanitaria nonché in vari processi tecnologici.
Manutenzione
Oltre alle unità di cogenerazione ad alta efficienza energetica vi offriamo anche il relativo servizio di manutenzione per tutto il loro ciclio di vita.
Modulo di contatto
Chi siamo
La SiPro nasce nel 1998 come Studio tecnico di progettazione di quadri, impianti ed apparecchiature elettriche ed elettroniche, focalizza nel 2009 le proprie attività sul fotovoltaico e nel 2015 aggiunge l'assistenza post-vendita in partnership con Power One Italia.
This website uses cookies to manage authentication, navigation, and other functions. By using our website, you agree that we can place these types of cookies on your device.