+39 0371 483329 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

fotovoltaico

Conosci la SiPro Energy

SiPro Energy è un'azienda che progetta, sviluppa e realizza impianti per la produzione di energia da Fonti Energetiche Rinnovabili e Quadri Elettrici BT/MT.

Nata nel 1998 come studio tecnico di progettazione di quadri, impianti ed apparecchiature elettriche ed elettroniche, ha focalizzato nel 2009 le proprie attività in direzione del fotovoltaico. Fin dai suoi esordi SiPro Energy si è prefissata l’obiettivo di creare un valore aggiunto per i propri clienti, tramite un’offerta completa studiata appositamente per rispondere con un alto livello di eccellenza alle loro necessità di approvvigionamento energetico.

Nel 2011 SiPro Energy acquisisce la Certificazione ISO 9001:2008 per garantire che la qualità che il cliente percepisce non è casuale, ma esiste una precisa volontà e un insieme di regole che ha permesso si arrivasse a quel risultato.

Grazie al successo derivante dalla realizzazione di oltre 258 impianti (per una potenza totale installata di circa 10 MW) e dalle referenze dei nostri clienti la Sipro Energy ha potuto sviluppare nuove Unità Operative e volgere il proprio sguardo all'assistenza post-vendita per tutti i tipi di impianti.

Dal 2014 la SiPro è Service Partner di FIMER-Power One Italy SPA

Fotovoltaico

Sipro fotovoltaico residenziale in lombardia

SiPro Energy è una moderna ed efficiente realtà che progetta, sviluppa e realizza impianti per la produzione di energia da Fonti Energetiche Rinnovabili.

SiPro Energy nasce nel 2009 fin da subito attiva nel settore fotovoltaico. Da allora il successo degli oltre 157 impianti realizzati (per una potenza installata di oltre 10 MW) e le referenze dei nostri clienti ci hanno permesso di crescere e perfezionarci.

L'Analisi

La nostra società si pone come partner privilegiato dei privati e delle aziende che autoconsumano la propria energia prodotta per garantire un Risparmio Energetico Globale: la nostra proposta infatti è strutturata a partire dall'analisi dei consumi familiari o dell'intero processo aziendale fino alla sua ottimizzazione, attraverso soluzioni che portino benefici energetici e ritorni economici significativi. Il nostro obiettivo è quello di favorire l'autonomia energetica dei nostri clienti attraverso l'ottimizzazione dell'energia autoprodotta.

La Progettazione

Grazie allo staff inferno siamo in grado di progettare impianti anche di grandi dimensioni, siano essi installati a terra in modo fisso ad inseguimento, su serre o su tetti.

Abbiamo le competenze per reperire quanto di meglio il mercato offre a livello di componentistica, possiamo inoltre realizzare ogni tipo di struttura di sostegno ed ancoraggio e completare l'impianto con l'installazione ed il collaudo, il tutto con il massimo livello di professionalità necessario.

L'Installazione

Questa fase è la congiunzione tra la teoria della progettazione e l'aspetto definitivo dell'opera e riveste un ruolo fondamentale per la buona riuscita dell'impianto. Per tale motivo ci affidiamo a personale dotato di provata esperienza acquisita nel campo che ci permette di realizzare impianti a regola d'arte con ottimizzazione di costi e tempi d'esecuzione, il tutto con la massima attenzione alla sicurezza sul luogo di lavoro.

Impianti fotovoltaici residenziali

Impianto fotovoltaico con accumulo

Impianti fotovoltaici residenziali

Realizzare un impianto fotovoltaico a servizio della propria abitazione per autoconsumare l’energia elettrica prodotta, permette di avere una serie di vantaggi sia ambientali sia economici:

  • Il risparmio in bolletta, dal momento che parte dei consumi elettrici sono soddisfatti mediante l’autoconsumo di energia elettrica prodotta dall’impianto fotovoltaico e dunque non viene più prelevata dalla rete pubblica;
  • la valorizzazione dell’energia immessa in rete (ovvero prodotta ma non consumata in sito) attraverso i meccanismi, gestiti dal GSE, di Scambio sul Posto (per impianti fotovoltaici fino a 500 kW) e Ritiro Dedicato (in alternativa allo Scambio sul Posto);
  • il vantaggio fiscale, attraverso le detrazioni sulle imposte (IRPEF) del 50% dei costi complessivamente sostenuti per la realizzazione dell’impianto fotovoltaico;
  • la riduzione del proprio impatto ambientale (CO2 emessa) in quanto l’energia prodotta proviene da una fonte rinnovabili

Affidati alla SiPro Energy per la valutazione di un impianto fotovoltaico residenziale, ti avvarrai dell’esperienza di professionisti del settore in grado di seguirti in ogni singolo step necessario per la scelta e la successiva messa in funzione del tuo impianto a energia solare: dal sopralluogo all'installazione, dall'allaccio alla rete elettrica alla manutenzione annuale.

Installazione Impianti Fotovoltaici per Privati: le fasi e l'iter burocratico

Il sopralluogo iniziale serve a valutare le caratteristiche dell’abitazione nella quale installare l’impianto, il fabbisogno energetico, gli aspetti strutturali e ambientali oltre che le mere questioni di ampiezza degli spazi possono variare moltissimo. Di conseguenza i progetti nascono da un preciso lavoro di personalizzazione dell’offerta. Per offrirti la possibilità di una valutazione completa, la proposta comprenderà non solo i dettagli del tuo impianto fotovoltaico, ma anche una stima dei consumi e dei risparmi possibili derivanti dall’installazione di una fonte di energia rinnovabile.
Una volta effettuata la scelta, la gestione dell’iter burocratico sarà di competenza della SiPro Energy, che seguirà tutte le pratiche necessarie per la messa in opera. Sarà quindi nostra premura produrre i documenti utili al rilascio delle autorizzazioni per l’allacciamento e la messa in funzione dell’impianto.

Progettazione e Sviluppo

Impianto fotovoltaico con accumulo

L'Azienda

La sede operativa di Sipro Energy

SiPro Energy offre un servizio completo per la progettazione, l'installazione e il mantenimento di un impianto di produzione di energia da fonti rinnovabili.

Una risorsa essenziale coadiuvata da una lunga esperienza applicativa maturata nel settore della progettazione e realizzazione di Quadri elettrici in BT e MT.

Gli uffici e la sede operativa, siti in Cavenago d'Adda, nella provincia di LODI, occupano complessivamente circa 1000 mq coperti di cui circa 200 mq dedicati ad uffici ed i rimanenti 800 mq per lo sviluppo delle attività produttive ed il magazzino dei materiali.

L'attività aziendale è supportata da risorse umane di elevato profilo professionale ed utilizza mezzi di produzione ed attrezzature finalizzate ad assicurare la conformità dei prodotti realizzati alle specificazioni dei committenti e/o a criteri di accettazione specificati.

Sappiamo che ogni Cliente ha esigenze diverse: per questo il nostro team è in grado di progettare in modo personalizzato ogni impianto: civile, industriale o agricolo.

Progettazione e Sviluppo

Manutenzione

manutenzione sipro impianti fotovoltaici

La tutela dell'investimento fotovoltaico può essere garantita solo tramite un corretto funzionamento dell'impianto, a sua volta assicurato da una costante e professionale manutenzione.

Oltre ad un rapido e collaudato servizio di assistenza sul posto, grazie all'ausilio di un innovativo sistema software di supervisione ed un efficiente staff tecnico, SiPro Energy è sempre a disposizione del cliente ed in grado di controllare in tempo reale da remoto tutti gli aspetti sensibili del vostro impianto.
Questo ci permette di intervenire tempestivamente in caso di anomalie, riducendo al minimo le perdite di produttività.

Possiamo inoltre fornirvi un servizio di manutenzione ordinaria annuale completo in ogni suo aspetto.

Manutenzione ordinaria e Straordinaria

  • Manutenzione ordinaria programmata semestrale
  • Manutenzione straordinaria su guasto
  • Assistenza telefonica

Garanzie

  • Estensione garanzia base e completa
  • Garanzia di rendimento del sistema

Servizi ausiliari ed integrativi

SiPro Energy completa la sua offerta di manutenzione grazie ad alcuni servizi, disponibili singolarmente o integrabili in un contratto di manutenzione:

  • Assistenza all’uso del portale GSE
  • Collaudo impianto
  • Assistenza pratiche UTF
  • Dichiarazione di Consumo annuale
  • Gestione registro di produzione
  • Analisi produzione energetica effettiva rispetto alle stime con rilascio documento di sintesi
  • Pacchetti assicurativi: integrazione contratti di manutenzione con pacchetti assicurativi specifici per impianti FV a ulteriore tutela dell’investimento

- I NOSTRI SERVIZI -

Retrofit

Il tuo inverter non funziona più e non sai a chi rivolgerti?

Se hai un impianto con tecnologie obsolete o non più funzionanti o per le quali non sia più disponibile un servizio di assistenza contattaci, ti aiuteremo a trovare la soluzione migliore per te

Revamping

Il tuo impianto non produce quanto ti aspettavi?

Se il tuo impianto fotovoltaico è stato realizzato in tempi stretti, senza la cura e gli accorgimenti necessari e che pur essendo ancora operativo è affetto da problemi e inefficienze di varia natura, chiamaci e analizzermo con te i dati di produzione e le possibili migliorie

Contratti annuali

Assicura il tuo investimento con la manutenzione ordinaria.

La tutela dell'investimento fotovoltaico può essere garantita solo tramite un corretto funzionamento dell'impianto: ti offriamo un servizio di manutenzione ordinaria annuale completo in ogni suo aspetto.

Solar Eclipse - cos'è e come funziona

Solar Eclipse è l’unico sistema che ti permette di sfruttare tutta l’energia elettrica del tuo impianto fotovoltaico senza dover modificare l’impianto od acquistare un nuovo inverter.

Solar Eclipse è un sistema elettronico intelligente che accumula l’energia elettrica prodotta in eccesso dall’impianto fotovoltaico tradizionale caricando batterie comuni di qualsiasi tipo (piombo, gel ,litio, ecc) per poi riutilizzarla quando serve (di notte o nei momenti di scarso irraggiamento solare).

Solar Eclipse non necessita di alcuna modifica del tuo impianto esistente ma si collega semplicemente ai moduli fotovoltaici da un lato ed al tuo inverter “grid” dall’altro.
Infine vanno collegate quattro batterie comuni a 12 V con una capacità di almeno 100 Ah.

SCHEMA ELETTRICO SOLAR ECLIPSE

Come funziona

Quando la potenza dei moduli fotovoltaici è superiore alla potenza richiesta dalle utenze della casa, Solar Eclipse inizia ad immagazzinare energia nelle quattro batterie che altrimenti verrebbe ceduta alla rete elettrica Enel funzionando come un carica batterie in corrente continua.

Quando invece la potenza richiesta dalle utenze della casa è superiore a quella dei moduli fotovoltaici (per esempio se è nuvolo oppure nelle ore notturne), Solar Eclipse preleva l’energia accumulata nelle batterie e la fornisce al tuo inverter “grid” facendolo funzionare in modo che le utenze non debbano prelevare energia dalla rete Enel.

Solar Eclipse quindi funziona come se fosse un caricabatterie quando la potenza solare è in eccesso, e come se fosse una stringa di moduli fotovoltaici irraggiati dal sole quando la potenza solare non è sufficiente od è assente del tutto.

In questo modo l’inverter “grid” produce la potenza necessaria e sufficiente per le utenze domestiche, abbattendo le immissioni in rete durante il giorno e funzionando anche di notte.

Il Solar Eclipse quindi è un accumulatore intelligente di energia elettrica prodotta dal Sole che segue le seguenti regole logiche:

  • Non carica mai le batterie con energia della rete Enel
  • La prima energia disponibile dai moduli fotovoltaici viene utilizzata per alimentare le utenze
  • L’energia in eccesso viene utilizzata per caricare le batterie
  • L’energia ulteriormente prodotta dall’impianto viene ceduta alla rete Enel
  • Utilizza l’energia delle batterie quando il sole non è sufficiente per alimentare le utenze o quando è notte

Test di Interfaccia con Cassetta Relè

amra FTVRELAYCome previsto dalle normative vigenti la SiPro Energy esegue verifiche sui dispositivi di interfaccia SPI per impianti di produzione trifase connessi alla rete BT e MT del distributore, in conformità alla norma CEI 0-21 e CEI 0-16 con strumento di proprietà AMRA RELAY TESTER FTV400.

Le verifiche in campo sono previste dalla normativa vigente, con prova di prima installazione e verifica periodica ogni 3 anni. I certificati di prova in campo sono necessari ai fini dell’allacciamento da parte di Enel.

DETTAGLI SULLE MODALITA’ DI VERIFICA

La prova in campo della protezione di interfaccia viene eseguita nel luogo ove è installato l’impianto come previsto dalla variante V1 della CEI 0-21, e riguarda la verifica del corretto intervento del dispositivo, come prescritto dall’allegato A della Norma CEI 0-21.

Saranno verificate con apposita strumentazione la precisione delle soglie di frequenza e delle soglie di tensione, oltre ai tempi di intervento che devono essere compresi nei margini di errore previsti.

Tramite la strumentazione di verifica saranno generate le tensioni e le frequenze di rete, e i guasti per i quali la protezione deve intervenire al fine di verificare i tempi di intervento e il valore della soglia tramite i contatti di comando del dispositivo di interfaccia.

Chi siamo

La SiPro nasce nel 1998 come Studio tecnico di progettazione di quadri, impianti ed apparecchiature elettriche ed elettroniche, focalizza nel 2009 le proprie attività sul fotovoltaico e nel 2015 aggiunge l'assistenza post-vendita in partnership con Power One Italia.

Dove ci trovi

SiPro Energy Srl
Cavenago d'Adda (LO), Via F. Barbarossa, 8

0371.483329 / 438675
infosiproenergy.com
Lun-Ven: 08.30-12.30 / 13.30-17.30

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.