+39 0371 483329 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Home
  • Detrazione 110 sul fotovoltaico

Quando il fotovoltaico dà diritto alla detrazione fiscale del 110%

Ecobonus edilizia 110%

Limitarsi a installare un impianto fotovoltaico, con o senza batteria, non dà diritto allo sgravio del 110%. Se l’intervento non è accompagnato ad altri lavori, per impianti residenziali o collettivi, si potrà comunque godere della detrazione del 50% che con il decreto Rilancio è diventata cedibile.

Per detrarne il 110% del prezzo, l’impianto fotovoltaico deve essere installato su edificio con una potenza inferiore a 20 kW, e deve essere abbinato a uno dei tre interventi principali previsti dal decreto, che sono:

  1. l’isolamento delle superfici opache degli edifici, ad esempio realizzando il cosiddetto cappotto,
  2. la sostituzione dell’impianto di riscaldamento con soluzioni più efficienti
  3. gli interventi antisismici.

Per avere inoltre diritto al Superbonus, il complesso degli interventi deve migliorare l’efficienza dell’edificio di almeno due classi energetiche

La cumulabilità con altri incentivi

Per il fotovoltaico e le batterie, lo sgravio del 110% non è cumulabile con altri incentivi pubblici e altre forme di agevolazione.
La detrazione al 110% è subordinata però alla cessione in favore del Gse dell’energia non auto-consumata in sito oppure non condivisa per l’autoconsumo, per cui non si accede allo Scambio sul posto.

Il Superbonus in generale

L'applicazione del bonus del 110% vale per interventi realizzati dal primo luglio 2020 al 31 dicembre 2021. Il termine è esteso al 30 giugno 2022 per gli interventi effettuati dagli istituti autonomi case popolari (Iacp).
Il relativo credito sarà cedibile senza limite, anche alle banche e si potrà godere anche come sconto in fattura e sarà erogato in 5 anni (contro i 10 attuali).
Il superbonus è applicabile anche ai lavori eseguiti nelle seconde case, con l’eccezione delle categorie A1 (abitazioni di tipo signorile), A8 (ville), A9 (castelli). Ogni singolo contribuente potrà utilizzare il bonus del 110% sul numero massimo di due unità immobiliari.

Tags: efficientamento, detrazione, superbonus

Chi siamo

La SiPro nasce nel 1998 come Studio tecnico di progettazione di quadri, impianti ed apparecchiature elettriche ed elettroniche, focalizza nel 2009 le proprie attività sul fotovoltaico e nel 2015 aggiunge l'assistenza post-vendita in partnership con Power One Italia.

Dove ci trovi

SiPro Energy Srl
Cavenago d'Adda (LO), Via F. Barbarossa, 8

0371.483329 / 438675
infosiproenergy.com
Lun-Ven: 08.30-12.30 / 13.30-17.30

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.