SIPRO Energy | Progettazione impianti Fotovoltaici

Investire sul futuro

Scopri entro quanti anni puoi recuperare la spesa affrontata dall’acquisto dell’impianto fotovoltaico e da quando puoi iniziare a guadagnare.

Scopri di più

Investire sul futuro

Scopri entro quanti anni puoi recuperare la spesa affrontata dall’acquisto dell’impianto fotovoltaico e da quando puoi iniziare a guadagnare.

Scopri di più

Cos'è?

Il piano di rientro – o piano di ammortamento – di un impianto fotovoltaico è un programma contenente i calcoli dei tempi di rientro dei costi di installazione sostenuti da un’azienda o da un privato. Questo strumento permette di conoscere quanti anni saranno necessari per recuperare la spesa d’acquisto dell’impianto entro il ciclo di vita dello stesso e, di conseguenza, da quale momento in poi il proprietario dell’impianto inizierà a guadagnare.

Cos'è un piano
di rientro?

Il piano di rientro – o piano di ammortamento – di un impianto fotovoltaico è un programma contenente i calcoli dei tempi di rientro dei costi di installazione sostenuti da un’azienda o da un privato. Questo strumento permette di conoscere quanti anni saranno necessari per recuperare la spesa d’acquisto dell’impianto entro il ciclo di vita dello stesso e, di conseguenza, da quale momento in poi il proprietario dell’impianto inizierà a guadagnare.

Facciamo una simulazione

Facciamo una simulazione

C'è una famiglia

che vive in un’immobile indipendente,
una villetta nella provincia pavese.

Maria

45 anni
Ricercatrice

Massimo

49 anni
Meccanico

Elena

20 anni
Studentessa

Giada

25 anni
Studentessa

C'è una famiglia

che vive in un’immobile indipendente,
una villetta nella provincia pavese.

Maria

45 anni
Ricercatrice

Massimo

49 anni
Meccanico

Elena

20 anni
Studentessa

Giada

25 anni
Studentessa

Durante il giorno Maria e Massimo sono a lavoro, come Giada.

L’abitazione, però, non rimane vuota: c’è Elena, che preferisce studiare a casa invece che fuori, approfittando del completo silenzio per concentrarsi e della possibilità di svolgere qualche faccenda domestica tra una pausa studio e l’altra.

Durante il giorno Maria e Massimo sono a lavoro, come Giada.

L’abitazione, però, non rimane vuota: c’è Elena, che preferisce studiare a casa invece che fuori, approfittando del completo silenzio per concentrarsi e della possibilità di svolgere qualche faccenda domestica tra una pausa studio e l’altra.

Alle 19 la casa si ripopola. Maria e Massimo tornano dal lavoro, così come Giada. Dopo la cena e un pò di sano svago, tutta la famiglia va a letto.

Di notte qualcuno è ancora sveglio: Giada lavora spesso di notte per finire i suoi progetti mentre. In garage, invece, l’auto elettrica di Massimo è connessa alla postazione di ricarica.

Come vedi, le abitudini dei componenti di questa famiglia sono molto diverse tra loro. L’immobile domestico utilizza spesso energia per quasi 24 ore su 24.

Alle 19 la casa si ripopola. Maria e Massimo tornano dal lavoro, così come Giada. Dopo la cena e un pò di sano svago, tutta la famiglia va a letto.

Di notte qualcuno è ancora sveglio: Giada lavora spesso di notte per finire i suoi progetti mentre. In garage, invece, l’auto elettrica di Massimo è connessa alla postazione di ricarica.

Come vedi, le abitudini dei componenti di questa famiglia sono molto diverse tra loro. L’immobile domestico utilizza spesso energia per quasi 24 ore su 24.

Durante l’ultimo anno gli importi delle bollette della famiglia sono stati davvero alti!

Questo imprevedibile cambiamento del mercato energetico ha spinto Maria e Massimo a pensare a forme alternative di energia per soddisfare i consumi della loro famiglia.

Durante l’ultimo anno gli importi delle bollette della famiglia sono stati davvero alti!

Questo imprevedibile cambiamento del mercato energetico ha spinto Maria e Massimo a pensare a forme alternative di energia per soddisfare i consumi della loro famiglia.

Le esigenze
che spingono
verso
il fotovoltaico

Spendere meno in bolletta

Risparmiando a breve, medio e lungo termine;

Diventare più indipendenti

da un mercato energetico pazzo;

Ottimizzare l'uso dell'energia

senza dover rinunciare alle proprie abitudini di consumo;

Limitare il proprio impatto ambientale

specialmente pensando al futuro delle nuove generazioni-

Le esigenze
che spingono
verso
il fotovoltaico

Spendere meno in bolletta

Risparmiando a breve, medio e lungo termine;

Diventare più indipendenti

da un mercato energetico pazzo;

Ottimizzare l'uso dell'energia

senza dover rinunciare alle proprie abitudini di consumo;

Limitare il proprio impatto ambientale

specialmente pensando al futuro delle nuove generazioni-

Soluzione individuata

Fotovoltaico
con accumulo

Grazie a questa soluzione, Elena utilizza durante la giornata solo una parte dell’energia prodotta dall’impianto.

Il resto dell’energia viene conservato e utilizzato per soddisfare il fabbisogno energetico dell’intera famiglia a partire dal tramonto.

6 kwp

Potenza

15 kwh

Batteria

28 m2

Superficie utilizzata

Dopo aver ricevuto il preventivo per l’impianto dal loro consulente dedicato su misura, Maria e Massimo volevano sapere entro quanto avrebbero recuperato la spesa d’investimento in relazione al risparmio in bolletta.

Come hanno fatto?

Hanno richiesto
un piano di rientro

In base alle caratteristiche dell’impianto e ai consumi della famiglia.

Richiedilo anche tu

Vuoi richiedere
un piano di rientro?

Compila il form per farti ricontattare
da un nostro esperto



Soluzione individuata

Fotovoltaico
con accumulo

Grazie a questa soluzione, Elena utilizza durante la giornata solo una parte dell’energia prodotta dall’impianto.

Il resto dell’energia viene conservato e utilizzato per soddisfare il fabbisogno energetico dell’intera famiglia a partire dal tramonto.

6 kwp

Potenza

15 kwh

Batteria

28 m2

Superficie utilizzata

Dopo aver ricevuto il preventivo per l’impianto dal loro consulente dedicato su misura, Maria e Massimo volevano sapere entro quanto avrebbero recuperato la spesa d’investimento in relazione al risparmio in bolletta.

Come hanno fatto?

Hanno richiesto
un piano di rientro

In base alle caratteristiche dell’impianto e ai consumi della famiglia.

Richiedilo anche tu

Vuoi richiedere
un piano di rientro?
Compila il form per farti ricontattare
da un nostro esperto